Imparare ad utilizzare il time management per migliorare e vivere meglio
Dal 13 al 27 MAGGIO 2025 – ore 7
AREA DEL CORSO :
Risorse Umane e organizzazione
DESTINATARI:
Tutte le persone tempo in azienda e fuori che vogliono apprendere a gestire con successo il loro tempo
PRESENTAZIONE:
Il corso permetterà ai partecipanti di migliorare la gestione del loro tempo e delle priorità sul lavoro e nella vita. Imparare a gestire il proprio tempo infatti , con efficacia permette di lavorare meglio , di essere più performanti e nello stesso tempo di migliorare la qualità della propria vita riducendo lo stress .
CODICE DEL CORSO:
HR2501
OBIETTIVI :
“Non ho tempo!”. Quante volte ci si sente sotto pressione di fronte ai tanti impegni. Calendari, planner, agende… sono strumenti che utilizziamo nel tentativo di essere efficaci ed efficienti nella vita personale e lavorativa. Tuttavia, in un mondo che sembra correre e cambiare velocemente, non sempre questi strumenti essere sufficienti. Ottenere i risultati desiderati in un tempo che non è illimitato: si tratta di un percorso graduale che prima ancora che dagli strumenti inizia dall’avere chiari visione, valori e obiettivi personali e del sistema in cui si opera.
In questo percorso il tema del tempo viene affrontato secondo entrambe le dimensioni, personale e organizzativa, con l’obiettivo di divenire più consapevoli dei propri comportamenti abituali e individuare azioni da calare nella quotidianità per vivere meglio e dare valore al tempo.
CONTENUTO DEL CORSO :
Modulo 1 di 3 ore
- Mancanza di tempo: sintomo o causa di un problema?
- Tempo, benessere e malessere nell’ambiente lavorativo
- Tempo ed efficacia personale all’interno di un team
Modulo 2 di 2 ore
- Priorità condivise, obiettivi e pianificazione
- L’agenda personale e di team
- Il tempo e la relazione nel team
- Il tempo e le riunioni
Modulo 3 di 2 ore
- I ladri di tempo
- Procrastinazione e inefficacia
- Come iniziare a mettere in pratica le nuove consapevolezze
CALENDARIO
13 Maggio ore 14-17 20 Maggio ore 15-17 27 Maggio ore 15-17
Durata corso: 7 ore
Termine iscrizioni: 07/05/25
DOCENTE
Maria Elettra Favotto
SEDE DEL CORSO
Il Corso sarà on line
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Costi per partecipante € 180,00 + IVA
Sconto del 10 % nel caso di più iscritti della stessa azienda dal secondo ai successivi
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per aderire al percorso vi preghiamo di compilare il form sottostante.