Guida per non esperti alla lettura dei dati aziendali
Dal 07 al 21 OTTOBRE 2025 – ore 7
AREA DEL CORSO :
Amministrazione finanza e controllo
DESTINATARI:
Titolari di micro e piccole imprese, impiegati amministrativi e di segreteria
PRESENTAZIONE:
È sempre più necessario riuscire ad organizzare le scelte giuste e per tempo per far crescere una azienda o lavorare al meglio. Per prevedere bisogna capire, a partire dai risultati ottenuti evidenziati in bilancio, anche se non si è amministrativi.
CODICE DEL CORSO:
AFC0125
OBIETTIVI :
Il corso intende far apprendere come leggere i bilanci aziendali, con i relativi indicatori per verificare la sostenibilità dell’azienda e le strategie futura da poter realizzare.
CONTENUTO DEL CORSO :
- Come viene generato un bilancio
- La struttura del bilancio
- La dinamica dei costi
- La riclassificazione del bilancio
- Gli indici di bilancio
- Il budget economico, patrimoniale e finanziario
- Il piano industriale o Business Plan
- La struttura del bilancio
- La dinamica dei costi
- La riclassificazione del bilancio
- Gli indici di bilancio
- Il budget economico, patrimoniale e finanziario
- Il piano industriale o Business Plan
CALENDARIO
07 Ottobre ore 14-17 14 Ottobre ore 15-17 21 Ottobre ore 15-17
Durata corso: 7 ore
Termine iscrizioni:
DOCENTE
Claudio Bottos
SEDE DEL CORSO
Il Corso sarà on line
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Costi per partecipante € 180,00 + IVA
Sconto del 10 % nel caso di più iscritti della stessa azienda dal secondo ai successivi
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per aderire al percorso vi preghiamo di compilare il form sottostante.